In classifica anche la MSC Preziosa e la Costa Diadema, non ancora varate ma già attesissime
Le navi da crociera sono delle costruzioni extra-lusso, concepite e realizzate per sorprendere e affascinare gli ospiti. Ma quali sono le imbarcazioni crocieristiche più belle al mondo? A svelarlo, Noi Crociere, portale specializzato nella vendita di crociere online, che ha individuato le navi da crociera più belle al mondo, sulla base del consenso dei viaggiatori, della loro funzionalità e delle innovazioni a bordo.
Primo posto per la NCL Epic, gioiello targato Norwegian Cruise Line. La Epic mette a disposizione dei propri ospiti tante comodità, per esempio le nuove cabine progettate e attrezzate come veri e propri monolocali, e numerose attrattive, tra le quali l'Ice Bar, il primo bar di ghiaccio sul mare, il campo da squash, la spettacolare parete d'arrampicata e diversi ristoranti dove assaggiare differenti cucine. La Epic sembrerebbe essere anche una delle navi da crociera più apprezzate dai viaggiatori, poiché grazie alla formula freestyle offre loro la possibilità di organizzare liberamente le giornate: le attività, i corsi, il cibo, le escursioni sono pensate per soddisfare le esigenze di tutti.
A seguire, l'MSC Preziosa che verrà inaugurata il prossimo marzo. Dodicesima unità della flotta MSC, la quarta appartenente alla Classe Fantasia, la Preziosa è lunga 333 m e larga 38 m, dotata di 1.751 cabine, 26 ascensori e 18 ponti. Meravigliosa e iperfunzionale, a bordo della Preziosa saranno presenti ventuno bar, un casinò, quattro piscine, dodici vasche idromassaggio, un bowling, diversi campi sportivi, un centro fitness, un'area per bambini e un bellissimo centro benessere. Peculiarità dell'MSC Preziosa sono lo Yacht Club, il Top Sail Lounge con una vetrata panoramica sul mare, e Vertigo, lo scivolo d'acqua più lungo mai installato a bordo di una nave da crociera.
Poi, la Royal Carribean Oasis of the Seas, la nave più grande al mondo, dotata di ben diciotto ponti. Varata nel 2009, Oasis of the Seas, ha introdotto sulle navi da crociera il concetto di vicinato, ovvero ha dato agli ospiti la possibilità di scegliere tra sette differenti aree tematiche sulla base dei loro gusti, delle loro esigenze e anche dei loro stati d'animo. Principale attrattiva dell'imbarcazione, il Central Park, un esclusivo parco naturale sul mare, circondato da giardini tropicali dalla flora ricercatissima: il luogo ideale per trovare un po' di tranquillità a bordo.
Assolutamente da citare, anche la Fascinosa, bellissima e affascinante imbarcazione della compagnia Costa Crociere. Nella progettazione degli spazi, chi l'ha ideata si è ispirato alle atmosfere ammalianti del grande cinema, con esplicito riferimento a film di successo e ai loro protagonisti. Innovazione, tecnologia e divertimento si fondono perfettamente nelle principali attrattive della nave: il casinò The Millionaire e il Cinema 4D.
In ultimo, la Costa Diadema che dopo il suo varo, fissato per il 2014, sarà la più grande imbarcazione da crociera battente bandiera italiana. La Costa Diadema si pone come obiettivo quello di far vivere ai suoi ospiti un'esperienza memorabile e intensa, in ambienti accoglienti, caldi, ricercati e funzionali sia nelle aree interne che in quelle esterne. Non si conoscono ancora bene i dettagli, ma la nuova ammiraglia di Costa proporrà, inoltre, novità esclusive per quel che concerne l'offerta gastronomica, il divertimento e la tecnologia.